Descrizione
Piazza Marconi rappresenta il cuore pulsante di Furnari, un affascinante comune situato nella provincia di Messina, Sicilia. Questa piazza non è solo un punto di incontro sociale, ma anche un luogo ricco di storia e significato culturale.
Caratteristiche principali della Piazza:
-
Monumento al Cane: Inaugurato nel 1990, questo monumento in marmo pregiato riproduce lo stemma del Comune, raffigurante un levriero d'argento su fondo rosso. La scelta del cane si ispira a una leggenda locale che sottolinea valori come la lealtà e la fedeltà.
-
Spazi Verdi e Arredi Urbani: La piazza è arricchita da aree verdi e panchine, creando un ambiente accogliente per momenti di relax e socializzazione.
Modalita di Accesso
Piazza Marconi è situata nel centro di Furnari, un comune in provincia di Messina, Sicilia. La piazza è facilmente accessibile sia in auto che a piedi.
Accesso in Auto:
-
Da Messina: Percorrere l'Autostrada A20 in direzione Palermo e uscire al casello di Barcellona Pozzo di Gotto. Da lì, seguire le indicazioni per Furnari, che dista circa 10 km.
-
Da Palermo: Seguire l'Autostrada A20 in direzione Messina e uscire al casello di Falcone. Proseguire seguendo le indicazioni per Furnari, a circa 5 km di distanza.
Una volta arrivati a Furnari, la piazza è raggiungibile seguendo le indicazioni per il centro. È disponibile un parcheggio pubblico nelle vicinanze per i visitatori.
Accesso a Piedi:
Se ci si trova nelle vicinanze o si soggiorna in strutture ricettive locali, la piazza è comodamente raggiungibile a piedi. Le strade che conducono alla piazza sono ben tenute e sicure per i pedoni.
Accesso per Persone con Mobilità Ridotta:
La piazza è dotata di rampe e percorsi accessibili per persone con disabilità motorie. Le strutture circostanti, come il Bar Marconi, sono attrezzate per accogliere clienti con esigenze particolari.
Per ulteriori informazioni su come raggiungere Piazza Marconi o su eventuali modifiche alle modalità di accesso, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Furnari o contattare l'ufficio turistico locale.
Dove
Contatti
Orari di Apertura
Sempre aperta al pubblico
Pagina aggiornata il 14/03/2025 11:46:00